Lavare il cane in casa, tutti i consigli per non sbagliare

Lavare il cane in casa, tutti i consigli per non sbagliare

Chi ha un cane sa quanto è importante prendersene cura in modo adeguato.

La pulizia è molto importante anche perché il bagnetto aiuta ad eliminare parassiti che possono nascondersi sotto il pelo del cane.

Come lavare il cane in casa senza commettere errori?

La prima cosa da fare prima di lavare il cane in casa è scegliere il luogo. Se vivi in campagna, in primavera puoi approfittare delle temperature gradevoli per optare per una tinozza all’aria aperta, in caso contrario non ti resta che lavare il cane nella vasca da bagno oppure nella doccia. Qualunque sia la scelta, prima di procedere togli tutti i saponi e prodotti cosmetici che solitamente utilizza la famiglia. In questo modo eviterai che il tuo cane possa accidentalmente ingerirli in un momento di distrazione (se si tratta di un cucciolo l’istinto di mordicchiare sarà davvero notevole). D’inverno meglio non lavare il cane fuori, rischieresti di compromettere seriamente la sua salute.

Per evitare di intasare gli scarichi il consiglio è di spazzolarlo bene prima di lavarlo, in questo modo potrai eliminare il pelo morto e potrai togliere la parte di sporco più grossa, specialmente se precedentemente lo hai portato a spasso al parco. La spazzola deve però essere scelta in modo che sia adatta al pelo del cane, soprattutto se lungo e quindi che si annoda facilmente.

Dopo questa prima fase preparatoria, si passa all’acqua. La stessa deve essere tiepida, ma poni bene attenzione perché la sua pelle è più sensibile rispetto a quella degli esseri umani e quindi potrebbe più facilmente scottarsi.

Il cane deve essere bagnato in modo delicato, magari con una pezza bagnata, nel frattempo accarezzalo in modo che possa sentirsi tranquillo, non tutti i cani infatti amano il bagno. Dopo le prime esperienze solitamente è più rilassato, soprattutto se non ha vissuto come un trauma i primi bagni.

La scelta del detergente è molto importante quando si decide di lavare il cane in casa. La sua pelle infatti è molto delicata e l’uso di un prodotto eccessivamente aggressivo può portare alla formazione di dermatiti molto fastidiose per il cane. Il consiglio è di acquistare uno shampoo specifico per il cane. Se proprio non si può optare per questa scelta, magari perché il cane si è sporcato saltando nelle pozzanghere e deve essere lavato subito, la soluzione è utilizzare un sapone neutro presente in casa. Meglio evitare prodotti che non abbiano tali caratteristiche, tanto meno esagerare con altri cosmetici presenti in casa e adatti solo alle persone.
Altrettanto importante è sciacquare abbondantemente il cane fino a quando non sono eliminati tutti i residui di sapone. Anche in questo caso la conseguenza sarebbe un’irritazione per l’amico a quattro zampe.

A questo punto il cane è pulito, ma deve essere asciugato. Il consiglio è evitare di lasciarlo in giro per casa mentre è ancora gocciolante, la sua prima reazione sarebbe quella di scrollarsi l’acqua di dosso con tutte le conseguenze per le pareti, soprattutto se si tratta di un cane a pelo lungo. Se si decide di lavare il cane in casa è bene avere a portata di mano un asciugamano adatto alle sue dimensioni, si può optare anche per un accappatoio per i cani di grandi dimensioni. In questo modo appena tolto dall’acqua sarà possibile avvolgerlo nell’asciugamano per togliere l’acqua in eccesso. Solo a questo punto si può passare ad un asciugacapelli che deve essere tenuto a temperatura tiepida, non troppo vicino al pelo e avendo cura di distribuire il calore in maniera uniforme e quindi senza concentrarsi su un unico punto.

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

whatsapp